Vuoi trovare un’attività?

Digita una parola chiave e cerca nel catalogo

Oppure applica un filtro

Salve a tutti, Vi portiamo a conoscenza dei ringraziamenti ricevuti dal Presidente del Club Rotary di Valverde con cui abbiamo condiviso, con grande soddisfazione dei ns. SOCI, il primo torneo di Burraco. Grazie al contributo personale dei nostri Soci abbiamo partecipato anche noi all acquisto di un defibrillatore che sarà donato in dotazione ai VV. UU. del Comune di Valverde in data 12 aprile 2025. Non possiamo che essere orgogliosi per questa nostra attività che, coniugando l aspetto ludico dell evento con il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale , ha raggiunto lo scopo espressamente previsto dallo statuto e dalle norme che regolano gli ETS. Chi vorrà , potrà infine partecipare al Convegno del 12 aprile p.v. ore 17.30 in rappresentanza del nostro Circolo e per il quale siamo stati invitati. Grazie di cuore a tutti Voi per l impegno e lo spirito di squadra che rivolgete quotidianamente a beneficio del Cral e dei nostri Soci . IL PRESIDENTE Umberto Santoro

Alta Classe Lab da oggi 11 aprile 2025 nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216 ha organizzato “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo. Questo evento pone il visitatore nella condizione di vivere e sperimentare, anche grazie all’utilizzo di visori da virtual reality, (il cui costo è compreso nel biglietto d’ingresso) tutte le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh: dall’alba al tramonto nel villaggio di Arles, Franci L’obiettivo della mostra è di consentire ai visitatori di continuare a conoscere il genio di Vincent Van Gogh e di approfondire la scoperta del suo mondo attraverso le sue opere, rendendosi conto del contesto in cui il pittore si è impegnato a creare e l’interpretazione che ha dato di loro. I quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Le opere di Van Gogh sono esposte ed affascinano il mondo da oltre un secolo, ma mai come ora in questa mostra, la fruizione semplicemente visiva dei quadri in gallerie silenziose viene dimenticata, a favore di un viaggio dove il pubblico diventa protagonista, interagendo con l’arte in un modo che mai avrebbe immaginato. La mostra allestita presso la Chiesa San Giuseppe al Duomo, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 ed il sabato, la domenica ed i festivi dalle 10:00 alle 20:00 con orario continuato. I biglietti, per i soci CRAL e per i familiari al seguito, possono essere acquistati al prezzo ridotto di e. 10,00 esclusivamente presso il botteghino esibendo la copia del bonifico del rinnovo iscrizione CRAL 2025 oppure a prezzo intero on line attraverso Ticketone e la Ciao Tickets