Fantasmi e misteri di venezia

LOCALE / Cultura

SOLD OUT! Oltre 80 adesioni

Ci addentreremo in zone della città poco conosciute, attraverseremo campi e campielli, cammineremo accanto a rii e canali che sembrano silenziosi, ma in realtà hanno molte storie da raccontare. Anche i posti più noti, che magari già conosciamo, ci mostreranno un volto nuovo e misterioso. Storie antiche, ma anche più recenti, fatti di cronaca nera, storie macabre, qualche spirito che ancora aleggia nei luoghi che andremo a visitare.

Passeggeremo per due orette in compagnia di una guida turistica alla scoperta di una Venezia misteriosa e leggendaria.

INFO
Domeniche del 23 e del 30 maggio 2021 - dalle 18 alle 20
Gruppi max 20 persone
Riservato ai soli soci del circolo
Costo 8 euro a persona
Partenza e arrivo: Campo San Bartolomeo, vicino alla statua di Carlo Goldoni, a pochi passi dal ponte di Rialto.
Zona di facile accesso a piedi o con il vaporetto fermata "Rialto"

Sarà necessario l’uso di mascherine, l’utilizzo delle radio
la collaborazione di tutti, ci consentirà di mantenere il distanziamento.
Il toursarà svolto interamente in spazi aperti.

- L'esperienza si terrà solo se in situazione di "ZONA GIALLA" -

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 10 Maggio - Dopo il grande successo della precedente, riproponiamo la visita ai cortili di Palazzo Pisani, la sua terrazza e le location di molti film famosi.

Domenica 08 Giugno - visita guidata alla mostra su Andy Warhol, genio assoluto della Pop Art e non solo, che verrà prossimamente allestita presso il Museo Civico di Palazzo Fulcis di Belluno. 

Cral: Buongiorno! Fine settimana tra Piazza Armerina e Aidone 24 e 25 maggio. Prezzo a persona 150 euro...tutto il resto (ingressi, guide) a carico del cral. Per i soci che sono già sul posto, o chi è interessato solo al programma di sabato o a quello di domenica, ecco i prezzi: - per sabato con pranzo 30 euro a persona - domenica con pranzo 35 euro a persona. Data ultima per prenotare questo venerdì 18 aprile prima di Pasqua. mail di prenotazione a salvatore.grassia@unicredit.eu e a Vincenza.ienna@unicredit.eu